Organizzazione: Fondazione Eni Enrico Mattei
Autore: A. Granzotto, P. Franzoi, A. Longo, F. Pranovi e P. Torricelli
In questo primo Working Paper, oltre a descrivere lo “stato dell’arte” dell’attività di pesca nella laguna di Venezia, si riassumono i cambiamenti relativi ai capisaldi dei sistemi di gestione intrapresi in seguito al degrado delle risorse ittiche e degli ambienti costieri dovuti ad una attività insostenibile di pesca. Gli scopi di questo progetto (“La pesca nella laguna di Venezia: un percorso di sostenibilità nel recupero delle tradizioni”) che verranno presentati nei futuri Working Paper, sono i risultati ottenuti dall’analisi dei dati storici dei mercati ittici di Venezia e di Chioggia e lo sviluppo di possibili scenari che prendano in consirderazione sia gli aspetti ambientali che quelli economici.
Data di Pubblicazione 1 Febbraio 2001
Dimensioni file 1.30 MB