PO FEAMP 2014-2020. Regolamento (UE) n. 508/2014. - Bando di attuazione dell'art. 29 - DGR n. 1943/2019. - Importo sostegno Unione: 126.179,65 Euro - Altre Informazioni sul finanziamento
La Federazione Regionale Coldiretti del Veneto è la più grande Organizzazione delle persone e delle imprese che operano nel sistema primario nel territorio, struttura regionale di Coldiretti, la maggiore Organizzazione di agricoltori d’Italia e d’Europa.
La struttura si articola in una Federazione Regionale e sette Federazioni Provinciali (Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza), con settanta uffici di zona a coprire il territorio di tutti i 580 Comuni del Veneto.
Coldiretti, quale forza sociale, promuove la crescita della persona e lo sviluppo dell’impresa, assicurando l’integrazione e il contributo del settore allo sviluppo della società nel suo insieme, nell’ambito di una cultura di governo della politica economica, sociale e del territorio.
V
CHI SIAMO
Impresa Verde Padova S.r.l.
Il progetto “Scuola di Pesca innovativa e Sostenibile” è affidato all’ente accreditato per i servizi di formazione Impresa Verde Padova S.r.l., che da numerosi anni partecipa alla formazione del mondo imprenditoriale con la competenza e le specifiche conoscenze che le derivano dal far parte di un ambito così vasto ed articolato quale il sistema Coldiretti rappresenta.
Per perseguire le proprie finalità, Impresa Verde Padova – nel rispetto della linea politico | sindacale di Coldiretti – sviluppa un programma organico di formazione permanente che tiene conto delle dinamiche evolutive sociali e culturali delle categorie rappresentate a cui si rivolge.
V
CHI SIAMO
Impresa Pesca
L’Associazione Nazionale della Pesca e dell’Acquacoltura (Impresa Pesca) è un’organizzazione sindacale di rappresentanza delle imprese che operano nel settore della pesca e dell’acquacoltura.
È stata costituita quale libera organizzazione di categoria senza finalità di lucro per rappresentare, tutelare e difendere – su base locale, regionale, nazionale, europea e internazionale – gli interessi dei produttori ittici quali imprese del settore ittico, singole e associate, anche in forma di consorzi tra produttori della pesca, ed inoltre tra produttori dell’acquacoltura operanti sia nelle aree marine, che nelle aree e zone con acque salmastre e dolci.
Possono associarsi anche le aziende di commercializzazione primaria gestite dai produttori sia come mercati ittici alla produzione che come stabilimenti a norma CE per la raccolta, stoccaggio e lavorazione dei prodotti ittici nazionali.
L’associazione tutela sia gli interessi degli operatori, delle aziende, degli imprenditori della filiera ittica nazionale, degli enti, delle società, delle organizzazioni in genere, che abbiano come scopo sociale la promozione e la tutela di filiere ittiche, agricole e zootecniche nazionali o che operino in settori di servizio o di trasformazione connessi e comunque interessanti per l’associazione e i suoi associati
Impresa Pesca aderisce alla Confederazione Nazionale Coldiretti, condividendone valori e finalità.