Gli oceani e il loro futuro sono molto attenzionati nell’agenda politica a livello globale e il 2022 è un anno cruciale per l'oceano con diversi negoziati chiave3 e conferenze oceaniche4 in corso. L'oceano è diventato più importante nei dibattiti internazionali sul clima e la biodiversità. La crisi dei marittimi, aggravata…
Comunicazione e motivazioni della decisione della Commissione nei confronti dell’Italia di non sollevare obiezioni, ritenendo tale misura ("il regime") compatibile con il mercato interno a norma dell'articolo 107, paragrafo 3, lettera c), del trattato sul funzionamento dell'Unione europea ("TFUE"), in relazione ad acquacoltura e pesca.
La presente comunicazione, da leggersi congiuntamente alle informazioni fornite nel documento di lavoro dei servizi della Commissione che la accompagna, traccia un quadro dei progressi compiuti dalle flotte dell'UE nel conseguire una pesca sostenibile, passando in rassegna i loro risultati socioeconomici, l'equilibrio tra la capacità di pesca e le possibilità…