Organizzazione: Commissione Europea - European Maritime and Fisheries Fund (EMFF)
Autore: Bandarra, NM, Alpoim R, Cardoso, C., González-Costas F., Rojas, A. H., Rodriguez Ezpeleta, N., Arrizabalaga, H.
L'identificazione dei prodotti della pesca può essere un compito difficile per gli ispettori europei della pesca, in particolare quando i prodotti hanno determinate forme di presentazione e/o trasformazione. Per questo motivo, il sistema di controllo dell'Unione, istituito dal regolamento (CE) n. 1224/2009 del Consiglio del 20 novembre 2009, ha previsto l'utilizzo di nuove tecnologie e strumenti di tracciabilità, come l'analisi genetica, al fine di migliorare il rispetto delle regole della politica comune della pesca. In effetti, al fine di garantire l'autenticità e la tracciabilità, è necessario utilizzare metodi e procedure appropriati durante l'intero processo, dalla raccolta del peschereccio e del campione al trasporto, all'analisi, all'interpretazione dei risultati e alla manutenzione del database.
Data di Pubblicazione 1 Settembre 2020
Dimensioni file 1.09 MB