Organizzazione: Regione Veneto
Autore: A.A.V.V. Giunta Regionale
Abstract:La Carta Ittica ha come fine primario la ricognizione dello stato attuale delle risorse ittiche del Veneto e la produzione di linee gestionali per la gestione delle attività di pesca e acquacoltura, in tutte le acque interne e marittime interne con la sola esclusione del Lago di Garda che sarà oggetto di separata pianificazione. La Carta Ittica contempera la necessità di tutela e conservazione del patrimonio ittiofaunistico autoctono e dell’ambiente naturale con lo sviluppo delle attività economiche connesse al prelievo professionale delle risorse alieutiche e delle attività di pesca amatoriale, dilettantistica e sportiva nonché dell’acquacoltura nelle acque interne e marittime interne del Veneto. La Carta Ittica individua quindi le modalità di gestione, prelievo e utilizzo delle risorse ittiche regionali, sia a fini sportivi sia professionali nel pieno rispetto delle esigenze di conservazione ed il Piano di Gestione è lo strumento principale attraverso il quale persegue gli specifici obiettivi previsti.
Data di Pubblicazione 1 Luglio 2012
Dimensioni file 34.34 KB