Facebook Pixel
Scuola di Pesca Veneta

PO FEAMP 2014-2020. Regolamento (UE) n. 508/2014. - Bando di attuazione dell'art. 29 - DGR n. 1943/2019. - Importo sostegno Unione: 126.179,65 Euro - Altre Informazioni sul finanziamento

Guidelines for implementing an Ecosystem-based Approach in Maritime Spatial Planning

Questa guida mira a sostenere il lavoro di pianificatori, esperti e parti interessate negli Stati membri dell'UE. Presenta un approccio pratico e graduale per incorporare un approccio basato sugli ecosistemi (EBA) nei piani dello spazio marittimo (MSP). Si rivolge ai funzionari che preparano i piani, agli esperti che ne sostengono…

REGOLAMENTO (UE) 2021/1139 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Il regolamento istituisce il Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura e modifica il regolamento (UE) 2017/1004

REGOLAMENTO (UE) 2021/1060 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Il regolamento reca le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura, e le regole finanziarie applicabili a tali fondi e al Fondo…

REGOLAMENTO (UE) 2021/1060 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

REGOLAMENTO (UE) 2021/1060 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 24 giugno 2021 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura,…

La strategia dei controlli ai tempi del COVID

La strategia dei controlli ai tempi del COVID: strumenti, norme e prassi nel settore pesca e acquacoltura

Study on the main effects of the COVID-19 pandemic on the EU fishing and aquaculture sectors

L'obiettivo di questo documento è fornire un'analisi approfondita dei sistemi nazionali che sanzionano le violazioni della politica comune della pesca (PCP), e in particolare delle sanzioni applicate dagli Stati membri per le violazioni rilevate tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2019 , con l'obiettivo di supportare la…

Study on the main effects of the COVID-19 pandemic on the EU fishing and aquaculture sectors

La pandemia di COVID-19 e le misure adottate per limitarne la diffusione hanno avuto ripercussioni sui sistemi di produzione della pesca e dell'acquacoltura in tutta l'Unione europea (UE). La presente relazione copre il periodo da marzo a settembre 2020 per tutti i 27 Stati membri dell'UE (SM). Offre: una sintesi…

Improving international ocean governance

Sviluppi sulle politiche di governance del mare 2019-2021

Guiding the Application of an Ecosystem-Based Approach in Maritime Spatial Planning

Presentazione della strategia in relazione a Ecosystem-Based Approach in Maritime Spatial Planning

Regolamento regionale 28 dicembre 2018

Regolamento regionale per la pesca e l’acquacoltura ai sensi dell’articolo 7, comma 1, della legge regionale 28 aprile 1998, n. 19 “norme per la tutela delle risorse idrobiologiche e della fauna ittica e per la disciplina dell’esercizio della pesca nelle acque interne e marittime interne della regione veneto”