Facebook Pixel
Scuola di Pesca Veneta

PO FEAMP 2014-2020. Regolamento (UE) n. 508/2014. - Bando di attuazione dell'art. 29 - DGR n. 1943/2019. - Importo sostegno Unione: 126.179,65 Euro - Altre Informazioni sul finanziamento

Study on the main effects of the COVID-19 pandemic on the EU fishing and aquaculture sectors

L'obiettivo di questo documento è fornire un'analisi approfondita dei sistemi nazionali che sanzionano le violazioni della politica comune della pesca (PCP), e in particolare delle sanzioni applicate dagli Stati membri per le violazioni rilevate tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2019 , con l'obiettivo di supportare la…

Study on the main effects of the COVID-19 pandemic on the EU fishing and aquaculture sectors

La pandemia di COVID-19 e le misure adottate per limitarne la diffusione hanno avuto ripercussioni sui sistemi di produzione della pesca e dell'acquacoltura in tutta l'Unione europea (UE). La presente relazione copre il periodo da marzo a settembre 2020 per tutti i 27 Stati membri dell'UE (SM). Offre: una sintesi…

Study to produce an International Manual of Procedures (IMP) to be used in the NAFO Regulatory Area to guide the collection of samples from fisheries products for genetic analysis

L'obiettivo di questo documento è stato preparare una revisione della letteratura comprendente gli studi e le metodologie disponibili che descrivono l'importanza dell'analisi molecolare per assegnare in modo affidabile i nomi delle specie ai prodotti della pesca. Questa revisione della letteratura ha fornito esempi dell'attuale applicazione di queste tecniche nel mondo.…

Study to support the implementation of obligations set out in the Single Use Plastics and Port Reception Facilities Directives

Lo Studio è a sostegno dell'attuazione degli obblighi stabiliti nella direttiva sulla plastica monouso e nella direttiva sugli impianti portuali di raccolta. Presenta due atti di attuazione previsti nelle direttive sulla plastica monouso (SUP) e sugli impianti portuali di raccolta (PRF) fornendo proposte per un quadro coerente di monitoraggio e…

Study on engine power verification by Member States

La potenza motrice dei pescherecci è una delle misure utilizzate per controllare lo sforzo di pesca e determinare la dimensione della flotta delle flotte pescherecce europee, al fine di garantire una gestione sostenibile delle risorse marine. Per una gestione efficace dello sforzo di pesca, i valori di potenza registrati devono…

Study on the Economic Benefits of MPAs

La Commissione europea ha incaricato ICF, IEEP, PML e partner di intraprendere una revisione dei vantaggi economici delle aree marine protette (AMP) e di altre protezioni spaziali misure (SPM)1 (d'ora in avanti denominate collettivamente AMP se non specificatamente riferito agli SPM). Lo studio ha cercato di compilare un'ampia base di…

Study on the economic benefits of Marine Protected Areas – Task 5 Case Studies – Final Report

L'obiettivo generale dello studio è stato valutare in che modo le AMP e altre misure di protezione spaziale (SPM) forniscano benefici a specifici settori dell'economia blu, con l'obiettivo che i risultati dello studio sosterranno le politiche e gli sviluppi politici dell'UE pertinenti.

The 2018 Annual Economic Report on EU blue economy

La relazione annuale sull'economia blu dell'UE mira a descrivere la portata e le dimensioni dell'economia blu nell'Unione europea, creando una base di riferimento per sostenere i responsabili politici e le parti interessate nella ricerca di uno sviluppo sostenibile degli oceani, dei mari e delle risorse costiere.

Study on the economic benefits of Marine Protected Areas – Task 4 Stakeholder Consultation

Questo rapporto costituisce uno dei risultati finali dello studio sui vantaggi economici delle aree marine protette. Attraverso la consultazione delle parti interessate, mira a basarsi sui risultati dell'ampia revisione della letteratura dello studio per raccogliere ulteriori prove dei benefici economici delle AMP e dei meccanismi attraverso i quali vengono generati.…