Buone pratiche del FLAG Emilia Romagna in collaborazione con FLAG Basilicata e FLAG Sardegna Orientale
Direttiva relativa a salari minimi adeguati nell’Unione europea
Misure tecniche per prevenire, scoraggiare ed eliminare la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata
Atto di approvazione caratteristiche, modalità e forme per la presentazione delle domande di accesso ai contratti di filiera per il settore della pesca e dell’acquacoltura e le modalità di erogazione delle agevolazioni di cui al Decreto Direttoriale prot. n. 0229127 del 20 maggio 2022.
Gli oceani e il loro futuro sono molto attenzionati nell’agenda politica a livello globale e il 2022 è un anno cruciale per l'oceano con diversi negoziati chiave3 e conferenze oceaniche4 in corso. L'oceano è diventato più importante nei dibattiti internazionali sul clima e la biodiversità. La crisi dei marittimi, aggravata…
Atto di approvazione caratteristiche, modalità e forme per la presentazione delle domande di accesso ai contratti di filiera per il settore della pesca e dell’acquacoltura e le modalità di erogazione delle agevolazioni di cui al Decreto Direttoriale prot. n. 0229127 del 20 maggio 2022.
La programmazione 2021-27 si inserisce in un contesto di cambiamento radicale per la pesca e l’acquacoltura, che deve guidarne l’adattamento economico e sociale nel quadro della sostenibilità. Il Programma Operativo del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura 2021-27 (PO FEAMPA) si prefigge da un lato di…
Decreto legge di attuazione della campagna di pesca del tonno rosso per l’anno 2022
Il documento definisce l’aggressione militare della Russia contro l’Ucraina come evento eccezionale che causa una perturbazione significativa dei mercati
Relazione sull’urgenza di azioni multidimensionali per la salvaguardia della salute del mare e degli oceani