Buone pratiche del FLAG Emilia Romagna in collaborazione con FLAG Basilicata e FLAG Sardegna Orientale
Regolamento regionale per la pesca e l’acquacoltura ai sensi dell’articolo 7, comma 1, della legge regionale 28 aprile 1998, n. 19 “norme per la tutela delle risorse idrobiologiche e della fauna ittica e per la disciplina dell’esercizio della pesca nelle acque interne e marittime interne della regione veneto”. Ulteriori disposizioni
Ricettario con ricette a base di materie prime di origine marina dell’area veneto per la sensibilizzazione dei consumatori al fasolaro
Buone pratiche della Regione Toscana - FEAMP
Buone pratiche della Regione Toscana - FEAMP
Buone pratiche, cultura e conoscenza: valori professionali sociali ed economici per sostenere e rafforzare le nostre comunità costiere
La Carta Ittica ha come fine primario la ricognizione dello stato attuale delle risorse ittiche del Veneto e la produzione di linee gestionali per la gestione delle attività di pesca e acquacoltura, in tutte le acque interne e marittime interne con la sola esclusione del Lago di Garda che sarà…
Materiale di approfondimento sulle specie ittiche, le modalità di pesca e acquacoltura nelle aree oggetto
Rassegna stampa - 01 dicembre 2019 a 15 dicembre 2019– Notizie FEAMP
Adempimenti progettuali regionali FEAMP – Aggiornamento delle procedure e del sistema di gestione e controllo – Regione Veneto