Venerdì 24 Marzo 2023 ore 14:30 Auditorium B&B Hotel Chioggia Airone Lungomare Adriatico 50 -Sottomarina di Chioggia (VE) Il Veneto è una delle regioni in cui l’attività ittica è più sviluppata a livello nazionale con la presenza sul territorio del 25% delle imprese italiane, un fatturato prodotto di circa 160…
Dal Giornale di Coldiretti Padova l'articolo dedicato alla nostra Scuola di Pesca
Queste sono alcune delle immagini del nostro viaggio in Norvegia svolto a Settembre..
Online Dalle 10.00 alle 13.00 𝟬𝟳/𝟭𝟬 e 𝟮𝟭/𝟭𝟬 Efficientamento energetico delle imbarcazioni da pesca 𝟮𝟴/𝟭𝟬 e 𝟬𝟰/𝟭𝟭 Ecosostenibilità dell’attività di pesca – focus su opportunità di economia circolare del marine litter 𝟭𝟭/𝟭𝟭 e 𝟭𝟴/𝟭𝟭 Analisi sulle opportunità di innovazioni tecnologiche nelle tecniche di pesca 𝟬𝟮/𝟭𝟮 e 𝟭𝟲/𝟭𝟮 Nuova programmazione -2021-2027…
Organizzata da Coldiretti Veneto, ha terminato in questi giorni le lezioni. Una novità che punta alla formazione e che porta con sé un altro dato inedito: circa 40 aspiranti pescatrici iscritte, contro soli 12 uomini Leggi tutto l'articolo su Sky Tg24
Ieri, 12 Luglio 2022, la Scuola di Pesca Veneta è stata premiata con una Menzione Speciale all'Oscar Green Veneto 2022.Ecco alcune foto della serata
Scaletta degli incontri conclusivi con le Donne della pesca
Pesca, Ambiente, Legalità. Esperienze sul territorio per la tutela delle risorse e un futuro sostenibile. 16 maggio 2022 • 10.00 | 12.00 WEBINAR CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALL'EVENTO
CHIOGGIA - Coldiretti prepara i pescatori del domani. Prima l’aula virtuale, ora i laboratori in presenza con una vi- sita al museo di zoologia marina di Chioggia e una all’oasi di Ca’ Roman. Gli allievi della scuola di pesca intitolata a “Matteo Griggio” il biologo che per primo credette nel…
Commenti recenti