
Venerdì 24 Marzo 2023 ore 14:30
Auditorium B&B Hotel Chioggia Airone
Lungomare Adriatico 50 -Sottomarina di Chioggia (VE)
Il Veneto è una delle regioni in cui l’attività ittica è più sviluppata a livello nazionale con la presenza sul territorio del 25% delle imprese italiane, un fatturato prodotto di circa 160 mln di euro, oltre 45 mila tonnellate di pescato pari al 34% della produzione del territorio marittimo e lagunare dell’Adriatico settentrionale e all’11% di quella italiana. Gli operatori del settore rappresentano un valore identitario radicato nel tessuto economico. La filiera contribuisce a raggiungere 11 dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: solo la molluschicoltura consente un risparmio di C02 di 8.334 tonnellate pari alle emissioni annuali di 6.395 autovetture. Con una vocazione all’acquacoltura la realtà veneta è particolarmente attrezzata per rispondere alle sfide future in merito alla sostenibilità ambientale e sociale.

